Satinatura e incisione chimica Madras®, per opacizzare il vetro mantenendolo perfettamente liscio e setoso al tatto.
Perfezione dei decori, precisione e finezza uniche per realizzare decori profondi e preziosi o appena accennati, valorizzati dalla luce che ne mette in risalto ogni dettaglio.
Inalterabilità delle decorazioni, che non si deteriorano nel tempo, neanche quelle a colori: sempre smaltate, cioè cotte ad altissime temperature perché diventino un tutt’uno con il vetro.
Il catalogo più completo: la collezione comprende sia motivi decisamente decorativi, sia texture discrete che si armonizzano con tutti gli stili d’arredamento e vanno oltre le mode.
Massima Sicurezza: il vetro Madras® è temperabile e permette di realizzare porte nel pieno rispetto delle normative internazionali in materia di sicurezza.
Materie, texture e atmosfere ritrovano nel vetro espressioni nuove grazie a tecniche di lavorazione particolari che ne modificano la superficie in relazione all’effetto visivo e tattile desiderato.
Le porte a vetro decorate con motivi importanti, che danno un’impronta all’arredo di casa e impreziosiscono gli spazi dell’ospitalità. La varietà delle decorazioni si accompagna a quella delle lavorazioni, che spaziano dalla leggerezza di satinature ton sur ton alla preziosità delle incisioni più profonde, alla vivacità della smaltatura.
Dalla geometria statica alla geometria dinamica: i nuovi punti, le nuove linee, i nuovi tratteggi sono fluidi, scorrono sul vetro ricchi di vitalità e trasmettono vibrazioni di energia. Il minimalismo è intenzionale per accompagnare, senza sovrastarle, le linee essenziali del design contemporaneo.
Dalla geometria statica alla geometria dinamica: i nuovi punti, le nuove linee, i nuovi tratteggi sono fluidi, scorrono sul vetro ricchi di vitalità e trasmettono vibrazioni di energia. Il minimalismo è intenzionale per accompagnare, senza sovrastarle, le linee essenziali del design contemporaneo.
Schermatura efficace delle immagini ed ottimale diffusione della luce sono le proprietà distintive di questo vetro, che ne consigliano l’uso in un ampio spettro di situazioni: dal rivestimento di facciate, alle vetrate isolanti, al settore dell’illuminotecnica. La superficie satinata è perfettamente omogenea e vellutata al tatto, leggerezza visiva e matericità si uniscono.
È possibile realizzare vetri sabbiati con disegni a richiesta del cliente.