

LETTORE TRASPONDER (TAG)
La serratura dotata di questo sistema elettronico si apre semplicemente avvicinando alla mostrina esterna la chiave elettronica xKey che al suo interno contiene il trasponder. xKey può essere programmata dall’utente finale, con due diverse scale gerarchiche, padronale e di servizio, in modo tale da definire le diverse facoltà da parte dei possessori di accedere alla programmazione del sistema, di variare le modalità di funzionamento, di escludere o attivare nuove chiavi o quant’altro o solo e soltanto aprire la serratura. All’interno del TAG potrà essere alloggiata la chiave meccanica per poter essere usata nei casi di emergenza.

RADIOCOMANDO
Il radiocomando è di tipo “Rolling Code”, ossia il codice trasmesso in radiofrequenza cambia ad ogni pressione del tasto di comando. Un canale (tasto) viene utilizzato per l’apertura della serratura, gli altri potranno essere programmati per comandare altri varchi dell’abitazione (cancelletto, basculante del garage, etc.) unicamente integrando al sistema l’apposito modulo di gestione. L’utente può fruire del radiocomando quale sistema di apertura aggiuntivo, sia che la porta è stata dotata di lettore TAG oppure di comando con tastiera. L’utilizzo del radiocomando è vincolato all’installazione con alimentazione diretta o con batterie ricaricabili.

KEYPAD
L’inserimento di un codice numerico (fino ad un massimo di 8 cifre) viene elaborato dal processore della scheda elettronica interna, e se riconosciuto valido, genera l’apertura della serratura. L’eventuale manomissione della tastiera non comporta la possibilità da parte di male intenzionati di avere accesso all’abitazione, in quanto il codice criptato è posto nella memoria elettronica della serratura. La tastiera, al suo interno, è dotata di serie anche di lettore trasponder integrato, avente le medesime prestazioni sopra descritte. Per favorire la visione notturna, la tastiera è dotata di una retro illuminazione che si attiva a seguito della pressione di un qualsiasi tasto. La serratura dotata di questo sistema elettronico si apre semplicemente avvicinando alla mostrina esterna la chiave elettronica xKey che al suo interno contiene il trasponder. xKey può essere programmata dall’utente finale, con due diverse scale gerarchiche, padronale e di servizio, in modo tale da definire le diverse facoltà da parte dei possessori di accedere alla programmazione del sistema, di variare le modalità di funzionamento, di escludere o attivare nuove chiavi o quant’altro O solo e soltanto aprire la serratura all’interno del TAG potrà essere alloggiata la chiave meccanica per poter essere usata nei casi di emergenza.

LOGICA DI PROGRAMMAZIONE INT.
È utilizzata per la programmazione delle prestazioni del sistema e le modalità di funzionamento, ma a bordo sono previsti anche il tasto per comandare l’apertura rapida della serratura dal lato interno dell’abitazione, un led di segnalazione luminosa, ed un buzzer per avvisi acustici, tra cui, naturalmente, lo stato di carica delle batterie.


LETTORE TRASPONDER (TAG)
La serratura dotata di questo sistema elettronico si apre semplicemente avvicinando alla mostrina esterna la chiave elettronica xKey che al suo interno contiene il trasponder. xKey può essere programmata dall’utente finale, con due diverse scale gerarchiche, padronale e di servizio, in modo tale da definire le diverse facoltà da parte dei possessori di accedere alla programmazione del sistema, di variare le modalità di funzionamento, di escludere o attivare nuove chiavi o quant’altro o solo e soltanto aprire la serratura. All’interno del TAG potrà essere alloggiata la chiave meccanica per poter essere usata nei casi di emergenza.

RADIOCOMANDO
Il radiocomando è di tipo “Rolling Code”, ossia il codice trasmesso in radiofrequenza cambia ad ogni pressione del tasto di comando. Un canale (tasto) viene utilizzato per l’apertura della serratura, gli altri potranno essere programmati per comandare altri varchi dell’abitazione (cancelletto, basculante del garage, etc.) unicamente integrando al sistema l’apposito modulo di gestione. L’utente può fruire del radiocomando quale sistema di apertura aggiuntivo, sia che la porta è stata dotata di lettore TAG oppure di comando con tastiera. L’utilizzo del radiocomando è vincolato all’installazione con alimentazione diretta o con batterie ricaricabili.

KEYPAD
L’inserimento di un codice numerico (fino ad un massimo di 8 cifre) viene elaborato dal processore della scheda elettronica interna, e se riconosciuto valido, genera l’apertura della serratura. L’eventuale manomissione della tastiera non comporta la possibilità da parte di male intenzionati di avere accesso all’abitazione, in quanto il codice criptato è posto nella memoria elettronica della serratura. La tastiera, al suo interno, è dotata di serie anche di lettore trasponder integrato, avente le medesime prestazioni sopra descritte. Per favorire la visione notturna, la tastiera è dotata di una retro illuminazione che si attiva a seguito della pressione di un qualsiasi tasto. La serratura dotata di questo sistema elettronico si apre semplicemente avvicinando alla mostrina esterna la chiave elettronica xKey che al suo interno contiene il trasponder. xKey può essere programmata dall’utente finale, con due diverse scale gerarchiche, padronale e di servizio, in modo tale da definire le diverse facoltà da parte dei possessori di accedere alla programmazione del sistema, di variare le modalità di funzionamento, di escludere o attivare nuove chiavi o quant’altro O solo e soltanto aprire la serratura all’interno del TAG potrà essere alloggiata la chiave meccanica per poter essere usata nei casi di emergenza.

LOGICA DI PROGRAMMAZIONE INT.
È utilizzata per la programmazione delle prestazioni del sistema e le modalità di funzionamento, ma a bordo sono previsti anche il tasto per comandare l’apertura rapida della serratura dal lato interno dell’abitazione, un led di segnalazione luminosa, ed un buzzer per avvisi acustici, tra cui, naturalmente, lo stato di carica delle batterie.
CONTATTA TIMACK PER ULTERIORI INFORMAZIONI
